Publications

Title Authors Year
La presenza straniera in Italia: tendenze recenti
Strumenti e Azioni Pubbliche Contro lo Sfruttamento del Lavoro Migrante in Sardegna, 2023, pages 78–123
2023
I Servizi Pubblici
ECONOMIA DELLA SARDEGNA 30° Rapporto 2023, 2023, pages 85–128
2023
La presenza straniera in Italia: tendenze recenti
Strumenti e Azioni Pubbliche Contro lo Sfruttamento del Lavoro Migrante in Sardegna, 2023, pages 78–123
2023
Sempre più verde. La normalizzazione di un Poligono addestrativo in Sardegna
Narrazioni/Narratives, 2023, pages 347–352
2023
Infrastrutture per la ricerca e sviluppo: Einstein Telescope
Economia della Sardegna: 30° Rapporto 2023, 2023, pages 175–179
2023
Le politiche dell’abitare nei confronti dei rom: il caso dei rom evacuati dal campo della città di Cagliari
Oggetti, merci, beni. L’impronta materiale del movimento nello spazio, 2023, pages 27–34
2023
in Economia della Sardegna 30° Rapporto 2023 - Il mercato del lavoro
Economia della Sardegna, 2023, pages 57–68
2023
Misure del PNRR per il Turismo
29° Rapporto sull'Economia in Sardegna, 2022, pages 122–125
2022
La mobilità del lavoro durante la pandemia COVID-19: evidenze dai dati amministrativi ASPAL
Economia della Sardegna. 29 Rapporto 2022, 2022, pages 49–67
2022
Le disparità regionali tra università nel Pnrr
PNRR ITALIA - Il difficile equilibrio tra i territori, 2022
2022
Drop-out decisions in a cohort of Italian universities
Teaching, Research and Academic Careers - An Analysis of the Interrelations and Impacts, 2022, pages 71–107
2022
Conoscenza dispersa e il problema dello sviluppo locale
Scritti in onore di Pietro Ciarlo, 2022, pages 1647–1660
2022
Ransom Kidnapping
Encyclopedia of Law and Economics, 2022
2022
La fluttuazione effimera del margine tra fragilità e nuove economie. Il caso delle filiere bioenergetiche in Sardegna
Catene/Chains, 2022, pages 123–127
2022
Il sistema economico
Economia della Sardegna. 28 Rapporto, 2021, pages 13–28
2021
I rom nell'area di Cagliari tra marginalità e inclusione
Cagliari. Geografie e visioni di una città, 2021, pages 156–167
2021
Il mercato del lavoro
Economia della Sardegna. 28 Rapporto 2021, 2021, pages 53–70
2021
Approfondimento. Né-né: un’altra faccia del divario
Economia della Sardegna. 28° Rapporto, 2021, pages 151–163
2021
Political Selection and Monetary Incentives in Local Parliamentary Systems
Contributi di Ricerca CRENoS, 2021
2021
Effects of migration with endogenous labor supply and heterogeneous skills
Contributi di Ricerca Crenos, 2021
2021
Attenzione ed intuizione per una prassi di lavoro col paesaggio
Leggere la diversità urbana. Espressioni grafiche e modelli interpretativi per la rappresentazione del paesaggio della città di Cagliari, 2021, pages 58–60
2021
Patrimonio militare, un’ingombrante assenza
Cagliari. Geografie e visioni di una città, 2021, pages 191–199
2021
Flussi turistici e Covid-19: Una prima analisi causale
Imprenditorialità e sviluppo sostenibile, 2021, pages 43–51
2021
Complementarities between native and immigrant workers in Italy by sector
The economic geography of cross-border migration, 2021, pages 307–333
2021
COVID-19 Pandemic and the Accommodation Sector in Sardinia, Italy: Impacts and Response Actions
Tourism Destination Management in a Post Pandemic Context. Global Issue and Destination Management Solutions, 2021, pages 49–65
2021
Drop-out decisions in a cohort of Italian university students
CRENOS, 2020
2020
I servizi pubblici
Economia della Sardegna. 27° Rapporto 2020, 2020, pages 67–104
2020
Accesso al corso di laurea in Medicina: numero programmato e sua implementazione
Riflessioni trasversali sopra il capitale umano, 2020, pages 9–20
2020
The Muslim-friendly option: Tunisia’s (mass) tourism in times of crisis
The Routledge Handbook of Halal Hospitality and Islamic Tourism, 2020, pages 169–179
2020
Large island, big issues. Vulnerability and resilience in Sardinia
The Anthropocene and islands: vulnerability, adaptation and resilience to natural hazards and climate change, 2020, pages 59–77
2020
Costruire il territorio: il punto di vista del geografo
Un’economia per l’uomo e per la natura, 2020, pages 77–90
2020
Il ruolo del capitale umano per il consumo di energia rinnovabile
Riflessioni trasversali sopra il capitale umano, 2020, pages 70–75
2020
Riflessioni trasversali sopra il capitale umano
Riflessioni trasversali sul capitale umano, 2020, pages 7–9
2020
Stragegie di filiera per fronteggiare la crisi del settore ovi-caprino
27° Rapporto sull'Economia della Sardegna, 2020
2020
La misurazione delle performance nelle destinazioni turistiche
Università di Cagliari e Fondazione di Sardegna: un percorso comune nella ricerca, 2020, pages 221–223
2020
Abuso di alcol, incidenti stradali e ricoveri ospedalieri alcol-correlati. Un’analisi esplorativa su dieci anni di politiche di intervento in Italia
Il Mondo che Cambia, 2019, pages 65–78
2019
Wine routes and efficiency of wineries in Sardinia
Agritourism, Wine Tourism, and Craft Beer Tourism (Edited by M.G. Pezzi, A. Faggian, N. Reid), 2019
2019
Sul valore ricreativo del Parco Nazionale dell'Asinara - AMP: stime preliminari nel quadro della contabilità economico-ambientale
Asinara: un parco a forma d'isola (edited by P. P. Congiatu and V. Gazale), 2019
2019
Quanto vale il mercato degli stupefacenti in Italia? Un'analisi regionale
Dualismo in Sardegna. Il caso della criminalità, 2019
2019
Ransom Kidnapping
Encyclopedia of Law and Economics, 2019, pages 1756–1766
2019
Differenze di genere nei percorsi formativi e nelle dinamiche di carriera universitaria
Economia della Sardegna. 26 Rapporto 2019, 2019, pages 63–67
2019
Gli scenari del turismo in SArdegna
Sardegna: Geografie di un'isola, 2019, pages 241–259
2019
L'economia della Sardegna. Una competitività fragile
Sardegna. Geografie di un'isola (Edited by G. Sistu and A.Corsale), 2019
2019
I servizi pubblici
Economia della Sardegna: 26° Rapporto 2019, 2019, pages 78–111
2019
Mixture models for consumers’ preferences in healthcare
Mixture models for consumers’ preferences in healthcare, 2019, pages 1–23
2019
Vicini così vicini. Le ONG tunisine attraverso due decenni di cooperazione e ricerca
Mosaico/Mosaic, 2019, pages 323–329
2019
Being good to be happy? The influence of moral values on tourist happiness
Tourist behavior: an experiential perspective, 2018
2018
Introduction to "Regional Development Trajectories beyond the Crisis - Percorsi di Sviluppo Regionale oltre la Crisi"
Regional Development Trajectories beyond the Crisis - Percorsi di Sviluppo Regionale oltre la Crisi, 2018, pages 9-19
2018
Arbitrato e consulenza tecnica: riscontri empirici da un campione di casi della Camera di Commercio di Milano
Errori cognitivi e arbitrato (Edited by S. Azzali, U. Morera, G. Rojas Elgueta), 2018
2018
Italian Firms’ Interregional Trade Decisions
Regional Development Trajectories beyond the Crisis - Percorsi di Sviluppo Regionale oltre la Crisi, 2018, pages 61-82
2018

Pages